domenica 18 marzo 2012
Visita al museo interreligioso di Bertinoro
Il fondamentalismo religioso
nasce dal rifiuto della cultura quale spazio fondamentale per l’incontro e il
dialogo con gli altri. Questo è stato il viaggio esperienziale di tutte le
classi seconde dell’Istituto comprensivo Gentile da Foligno, oltre 150 studenti,
presso il museo interreligioso di Bertinoro dedicato all’Ebraismo, al
Cristianesimo ed all’Islam, nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo area
salvaguardia del creato ed accoglienza, promosso dalla Diocesi di Foligno. Nelle
religioni monoteistiche, ha sottolineato Enrico Bertone direttore del museo, il
viaggio ed il pellegrinaggio sono momenti fondamentali per la scoperta di sé e
dell’altro, per scoprire l’identità e le differenze che sono irripetibili
occasioni di arricchimento e costituiscono la bellezza dell’uomo religioso. La
salvaguardia del creato è uno dei temi importanti per le tre grandi religioni
abramitiche che ci aiutano a comprendere il contributo dell’umanità nella
creazione di Dio attraverso anche la conoscenza e la tecnica. “Utilizziamo la conoscenza scientifica e
tecnologica – sottolinea Bertone – per liberarci dalle fatiche fisiche ma è
anche l’esperienza della signoria dello spirito sulla materia. Perciò la
conoscenza e la fede devono supportare insieme la tecnica per essere pensata
consapevolmente”. Secondo le religioni monoteistiche la tecnica deve
contribuire al mandato biblico “di coltivare e custodire la terra” e al dettato
del Corano “sulla terra avrete dimora e ne godrete per un tempo stabilito”. La
festa ebraica Tu-Bishvat, capodanno degli alberi, rappresenta una sorta di
ringraziamento per la fecondità della terra nell'anno precedente e un'occasione
di augurarsi un raccolto migliore per l'anno successivo. Soprattutto è
importante questa festa, ha concluso Bertone, per quattro motivi che devono
sempre ricordare il rispetto per il creato, la solidarietà sociale, la
riflessione sulla natura dell’uomo, la responsabilità dell’umanità nei confronti
del creato.
Etichette:
Bertinoro,
Cittadini,
Creato,
Cristianesimo,
ebraismo,
Enrico Bertone,
Interreligioso,
Islam,
Mondo,
Museo,
Salvaguardia,
Tecnica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento