domenica 18 marzo 2012
Verde, Grigio, Indignato: l'Albero
Giovedì 22 ottobre, presso
l’Istituto comprensivo Gentile da Foligno, è stato presentato il calendario 2012
della scuola realizzato dalle classi 3E, 3D, 3F, 2E, 2D, 2F, nell’ambito della
materia Arte e Immagine curata dal Prof. Maurizio Cancelli. “Verde, Grido,
Indignato: l’Albero” questo è il titolo dell’opera che racchiude l’esperienza
artistica degli studenti che hanno cercato di riscoprire i significati e i
simboli degli alberi attraverso la manualità del dipingere, facendo riferimento a varie correnti
artistiche moderne come impressionisti, espressionisti, fauves. Nella prefazione
del calendario viene evidenziato che “oggi l’imposizione, le regole non vengono
più recepite; la trasgressione è il nuovo modo di rappresentarsi dei ragazzi.
Essi indignati mascherano le proprie angosce, i propri tormenti e le loro
sofferenze interiori”. Le nuove generazioni non sapendo immaginare un
futuro perdono anche l’amore per se
stessi perché conta solo l’appartenenza ad un gruppo più o meno appariscente e
perché tutto è labile, tutto è mutevole. Quest’opera, come ha sottolineato la
dirigente scolastica prof.ssa Giuseppa Zuccarini, è un ulteriore contributo al
percorso didattico sulla Salvaguardia del Creato che si sta affrontando con le
classi seconde nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso
dalla Diocesi di
Foligno che cerca di “inventare”, insieme all’istituzione scolastica ed alle
altre agenzie educative nel territorio, risposte in cui i ragazzi e le ragazze
trovino dentro di sé la determinazione per far emergere se stessi, il gusto del
fare e dello scoprire, l’emozione del vivere in un continuo confronto con
l’altro. “La carta dei diritti universali
dell’uomo – è stato scritto dai curatori dell’almanacco – è la risposta più alta a cui l’umanità deve
far riferimento, perché essa rappresenta un grido d’amore per l’uomo e per il
creato. La scuola deve diventare sempre più il laboratorio di sensibilità per la
valorizzazione dell’individuo in tutta la sua complessità perché la speranza per
le nuove generazioni è quella di sapersi riappropriare dell’equilibrio interiore
che ci da il senso del bello, il sogno per una nuova primavera con il
creato”. Alla presentazione erano presenti, portando il loro saluto a tutti
gli studenti convenuti nell’aula magna della scuola, la dott.ssa Rita Zampolini
Assessore all’istruzione del Comune di Foligno e don Luigi Filippucci
Responsabile del Progetto Cittadini del Mondo.
Etichette:
Cittadini,
Filippucci,
Foligno. Cancelli,
Gentile,
Maurizio,
Mondo,
Scuola,
Zampolini,
Zuccarini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento